top of page

Milano - Chiesa di San Carpoforo


ree

Uno degli spazi più suggestivi della zona Brera è la ex Chiesa di San Carpoforo con la sua piccola piazzetta, la struttura in origine apparteneva a un tempio pagano romano dedicato alla dea Vesta, convertito poi in luogo di culto cristiano.


La prima testimonianza provata dell'esistenza della chiesa risale all'anno 813. Nel 1787 diventò la chiesa sussidiaria della vicina Santa Maria del Carmine.


Nel 1864 venne acquisita dal Comune di Milano e fu concessa all'Accademia di Belle Arti di Brera nel 1993.





Attualmente ospita le attività didattiche delle Arti visive: Pittura, Scultura, Decorazione, Grafica, ed ospita periodicamente seminari ed esposizioni.


Un altro bellissimo angolo di questa sorprendente città❤️

Commenti


  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by  Milanoclik di Davide Gasparinetti

bottom of page