top of page

Milano - Chiesa di San Sepolcro

Aggiornamento: 5 ott 2021

La chiesa di San Sepolcro risulta abbastanza a nascosta dalle vie principali del centro ma vale davvero la pena andarla a visitare.


ree


Fondata nel 1030 la sua storia millenaria di sovrappone con quella delle crociate, infatti, dopo la riconquista di Gerusalemme, il 15 luglio 1100 l’arcivescovo di Milano, Anselmo IV la dedica al Santo Sepolcro.


Fu luogo di preghiera prediletto da San Carlo Borromeo che avvió anche un complesso rinnovamento dell’edificio, nei secoli successivi subì diversi interventi di restauro e a fine Ottocento la facciata fu ricostruita secondo lo stile romanico ritenuto più conforme all’antico edificio medievale.


Nel 1928 la Parrocchia di San Sepolcro venne soppressa e annessa al patrimonio della Biblioteca Ambrosiana che ancora l’amministra.


Purtroppo è davvero un peccato che di fronte ad essa vi sia un enorme parcheggio che certo non ne valorizza la bellezza.


Commenti


  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by  Milanoclik di Davide Gasparinetti

bottom of page